Alpin Spa Hotel die Post
  • Whatsapp
  • Telefono
  • Contatto & Richieste
  • Ricerca
  • DE
  • IT
Menú
  • de
  • it
  • Hotel Post Solda
    • Hotel Post Solda
    • Pagina Hotel Post Solda
    • Misure necessari
    • Servizi inclusi
    • Servizi & informazioni
    • Contatto & Richieste
    • Galleria fotografica
    • Prenotazione online
    • Dove siamo & come raggiungerci
    • Catalogo
    • VinschgauCard
  • Camere & Offerte
    • Camere & Offerte
    • Pagina Camere & Offerte
    • Camere & Suite
    • Offerte
    • Buoni Regalo
    • Ultimo minuto
  • Wellness & Beauty
    • Wellness & Beauty
    • Pagina Wellness & Beauty
    • Buoni Regalo
    • Saune & Piscine
    • Beauty
  • Attivi all'Ortles
    • Attivi all'Ortles
    • Pagina Attivi all'Ortles
    • Estate in alta valle
    • Inverno sul ghiacciaio
    • Fitness & Resistenza
    • Cultura & gite
    • VinschgauCard
  • Arte Culinaria
  • Famiglia
    • Famiglia
    • Pagina Famiglia
    • Animazione per bambini
    • Spa per famiglie
    • Wellness per bambini
  • Hotel Il piccolo Post
    • Hotel Il piccolo Post
    • Pagina Hotel Il piccolo Post
    • Camere del Piccolo Post
    • Offerte
    • Buono a sapersi
    • Richiesta
    • Prenotazione online
  • Prenotazione online
  • Richieste
  • Buoni Regalo
  1. 1. Alpin SPA Hotel Post Solda
  2. 2. Alpin Garni Hotel Il piccolo Post
  1. Alpin Spa Hotel Die Post
  2. Attivi all'Ortles
  3. Cultura & gite

Cultura in Val Venosta & attrazioni turistiche in Alto Adige

Mele, castelli e il ghiaccio eterno...
L'Alto Adige in tutte le sue sfaccettature

La Val Venosta è una regione culturalmente ricca e fertile allo stesso tempo. Qui le usanze secolari sono altrettanto affascinanti quanto i frutteti fioriti ricchi di albicocche e mele. I castelli e i palazzi dell'Alto Adige risalgono al Medioevo. I musei, come il famoso Messner Mountain Museums di Reinhold Messner, vi permettono di avvicinarvi al mondo della montagna e a quello del ghiaccio eterno sotterraneo. Venite alla scoperta dell'Alto Adige, della Val Venosta e di Solda!

Natura & Musei del nostro villaggio di montagna

Le attrazioni turistiche di Solda

  • Messner Mountain Museum Ortles (a soli 6 minuti a piedi dall'Hotel Post): dedicato al tema del ghiaccio e allestito in una moderna struttura sotterranea davvero unica. Arrampicate su ghiaccio, freddo, neve e valanghe - l'orrore e il fascino si incontrano in questo museo di Reinhold Messner. In mostra anche la più grande collezione al mondo di dipinti con vedute dell'Ortles. Orari d'apertura & informazioni
  • Museo della regione dell'Ortles (ca. 2 minuti a piedi): Nell'ex scuola elementare potete immergervi nella storia del turismo del nostro villaggio di montagna. Aperto da fine giugno a fine settembre.


  • Messner Mountain Museum Alpine Curiosa (direttamente accanto all'hotel): la mostra racconta di curiosità e della storia dell'alpinismo da un punto di vista assolutamente personale. Un'altro aspetto del mondo dell'alpinismo raccontato da Reinhold Messner.
  • Malga dei vitelli, rifugio Città di Milano e altri rifugi a Solda. Ulteriori informazioni
  • Bagno degli orsi (ca. 30 minuti a piedi dall'hotel): bellissimo impianto idrico e naturale, con una cascata naturale e una grandiosa vasca Kneipp, per il vostro relax a Solda. Costruito in un luogo in cui, anni fa, un orso ha fatto il bagno prima di scomparire nella vicina Svizzera

Usi e costumi di Solda all'Ortles e dell'alta Val Venosta

Un trambusto di colori, cupe figure e fuoco in montagna

  • Carnevale / Traino dell'aratro: Con questa antica usanza in costume salutiamo l'arrivo della primavera a Stelvio in una festa di colori. I personaggi in maschera che rappresentano con uno spettacolo improvvisato finti litigi e la musica nei locali, costituiscono l'evento carnevalesco più originale della regione, che si svolge ogni 2 anni a carnevale – sempre nelle annate pari – a partire dalle ore 12:00 a Stelvio. Ulteriori informazioni
  • Il lancio dei dischi ardenti: Con questa usanza secolare scacciamo gli spiriti invernali di Solda. I dischi di legno incandescenti vengono lanciati nell'aria e creando così un'immagine affascinante. L'evento si tiene sempre il primo fine settimana di Quaresima.
  • Processione alla chiesetta delle tre fontane sacre: Il lunedì di Pentecoste i fedeli trasportano una statua della Vergine Maria dalla chiesa di Trafoi al famoso luogo di pellegrinaggio. L'ultima domenica di settembre, con un'altra processione, viene riportata a Trafoi.
  • I fuochi del Sacro Cuore di Gesù: i fuochi in montagna a forma di cuore ricordano la richiesta di benedizione a Dio che venne fatta dai tirolesi il 1° giugno del 1796 per deprecare l'invasione delle truppe francesi napoleoniche. Anche in epoca precristiana si facevano fuochi al solstizio d'estate. Oggi gli spettacolari fuochi di montagna di Solda si tengono ogni 2 anni a giugno - sempre la terza domenica dopo Pentecoste (negli anni pari).
  • Trattoria Yak: Reinhold Messner ha ristrutturato una fattoria di 400 anni minacciata dalla decadenza e l'ha trasformata in una trattoria specializzata nella carne di yak, una specie bovina dell'Asia centrale che ha introdotto a Solda nel 1985, fino ai pascoli del Madriccio ai piedi del Re Ortles.
  • Törgellen:  Da ottobre a metà novembre, nei ristoranti tradizionali dell'Alto Adige si gusta il nuovo vino con specialità altoatesine come gnocchi, pancetta, kaminwurzen(salamino affumicato), formaggi e castagne.
  • La tradizione dei Krampus: Ogni anno il 6 dicembre i "Krampusse" - figure scure con maschere di legno fatte a mano - marciano attraverso Solda per "punire" gli ospiti e residenti cattivi, mentre San Nicola porta loro dei doni.
  • Venite a vivere le usanze della nostra regione.
  • Guardate subito le nostro offerte vacanza

Mete di gite per la vostra vacanza in Alto Adige

Giochi medievali, castelli & musei

  • Fioritura primaverile: Tra la fine di marzo e l'inizio di maggio i frutteti della Val Venosta si trasformano in un tripudio di milioni di fiori.
  • Raccolta delle albicocche e delle mele in Val Venosta: la raccolta delle albicocche avviene da metà luglio a metà agosto. In agosto a Lasa, il villaggio del marmo, si svolge il festival culturale "Marmi e albicocche". A fine estate si raccolgono le famose mele altoatesine.
  • La cava: avventuratevi lungo il Sentiero del Marmo di Lasa e scoprite come i pesanti blocchi della cava di marmo più alta d'Europa, la cava di marmo bianco, vengono trasportati a valle. Ulteriori informazioni
  • Messner Mountain Museen (MMM):  in 6 differenti località dell'Alto Adige il leggendario alpinista Reinhold Messner ha creato dei luoghi d'incontro con le montagne, in cui presenta le montagne di questo mondo sempre in modo diverso. Il Messner Mountain Museums di Plan de Corones parla di alpinismo tradizionale. Nel Messner Mountain Museums di Firmiano, tra le mura di Castel Firmiano, l'attenzione si concentra sul conflitto tra l'uomo e la montagna. Il Messner Mountain Museums Dolomiti, a 2.181 m s.l.m. sul Monte Rite, è dedicato alla storia dello sviluppo delle Dolomiti. Il Il Messner Mountain Museums di Castel Juval presenta il mito della montagna e la dimensione della sua sacralitá. Infine, il Il Messner Mountain Museums Ripa, nel Castello di Brunico, presenta le popolazioni montane e la loro cultura.


  • Giochi medievali: Un intero accampamento pieno di cavalieri senza macchia e senza paura, giocolieri e taverne medievali. I combattimenti con la spada, il corteo storico attraverso i vicoli di Sluderno e molto altro ancora, rendono i Giochi Medievali dell'Alto Adige uno spettacolo veramente unico. La manifestazione si tiene per 3 gioni consecutivi in agosto a Sluderno. Ulteriori informazioni
  • Gite di una giornata: Bolzano - meritano una visita il centro storico medievale, il Museo archeologico dell'Alto Adige con la mummia del ghiacciaio del Neolitico "Ötzi" e Castel Mareccio, del XIII secolo.
  • Gite di una giornata: Castelli e fortezze in Alto Adige - la regione è ricca di centinaia di castelli e fortezze. Castel Juval del 13° secolo è dal 1983 il castello privato di Reinhold Messner e ospita uno dei suoi musei sulla montagna. Castel Firmiano, a sud-ovest di Bolzano, è uno dei più grandi castelli dell'Alto Adige e ospita un altro Museo della Montagna di Messner.

Offerte dell'Hotel Post Alpin Spa in Alto Adige

Scegliete uno dei nostri offerte vacanza

Sciare in famiglia

Sciare in famiglia

7 notti
da € 1.016,-- per persona
30/01 - 05/02/2023
dettagli
Sci Time Out 4=3

Sci Time Out 4=3

4 notti
da € 420,-- per persona
30/01 - 11/02/2023
dettagli
Tempo di benessere per due

Tempo di benessere per due

da 3 notti
da € 445,-- per persona
30/01 - 11/02/2023 | 26/02 - 31/03/2023
dettagli
Giornate di sci nel sole

Giornate di sci nel sole

da 3 notti
da € 438,-- per persona
26/02 - 31/03/2023
dettagli
Speciale vacanze di Pasqua

Speciale vacanze di Pasqua

da 4 notti
da € 632,-- per persona
01/04 - 06/04/2023 | 10/04 - 15/04/2023
dettagli
Settimana delle coppie

Settimana delle coppie

7 notti
da € 735,-- per persona
15/04 - 23/04/2023
dettagli
Fine della stagione

Fine della stagione

da 3 notti
da € 420,-- per persona
16/04 - 01/05/2023
dettagli

Godetevi fin d'ora la vostra vacanza

Prenotate subito all'Hotel Post di Solda

Camere & Suite
Offerte
Prenota online
Contatto & richieste
Meteo & Webcam
Newsletter
Tuor a 360°
Cataloghi

Hotel Post
Alpin Spa

& il Piccolo Post

Logo Alpin Spa Hotel Die Post ****S Logo die kleine Post Alpin Garni

Wellness Hotel Post ****s
Famiglia Wallnöfer
Strada Principale 22
39029 Solda all'Ortles
Val Venosta - Alto Adige - Italia
Tel: +39 0473 613024
Fax: +39 0473 613224
e-mail: info@hotelpost.it

Valutazioni
e Social Media

x
  • Valutazioni su Tripadvisor
  • Valutazioni su HolidayCheck
Bewertungen des Hotels Die Post Alpin SPA Hotel in Sulden
  • TripAdvisor
Hotels mit Hotelbewertungen bei HolidayCheck
vioma GmbH
  • Mappa del sito
  • Dichiarazione sulla protezione dei dati
  • Impostazioni della privacy
  • Nota legale
  • Condizioni generali

Protezione dei dati personali

Il nostro sito si basa sull' utilizzo di Cookies. Alcuni sono necessari per il regolare funzionamento del sito internet, mentre altri ci consentono di migliorare l'esperienza dell'utente.

È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento richiamando nuovamente la finestra di dialogo dei contenuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati si rimanda alla nota sulla protezione dei dati.

Qui puoi attivare e disattivare tag / tracker / strumenti di analisi individualmente.

Informativa sulla PrivacyInformazioni legali